Recentemente, Lux Machina, il team di produzione di effetti speciali dietro "Barbie", ha pubblicato un articolo in cui spiega come ha completato la scena della guida della decappottabile di Barbie nel Barbie Park utilizzando lo studio di produzione virtuale V Stage della Warner Bros. a Leavesden, nel Regno Unito. Il V Stage, uno dei più grandi studi di produzione virtuale d'Europa, è costruito con oltre 2600 pannelli LED e integrato con sistemi di elaborazione all'avanguardia. Questo dimostra ancora una volta l'immenso potenziale dei display LED nel campo della cinematografia virtuale. Addentriamoci insieme nell'affascinante mondo delle riprese virtuali a LED!

Il più grande "schermo gigante per riprese cinematografiche" della Cina
Parlando dei primi utilizzi degli schermi LED in sostituzione dei green screen nelle riprese, la storia di successo è stata senza dubbio la serie americana "The Mandalorian", che si è aggiudicata il premio per il miglior modello di effetti visivi alla 18a edizione dei VES Awards. Uno dei fattori che hanno contribuito alla sua fama e alla sua audience sono stati gli straordinari effetti visivi, che utilizzano la tecnologia di produzione virtuale con schermo LED, rivoluzionando il tradizionale processo di produzione cinematografica e televisiva e portando le riprese virtuali a nuovi livelli. Nel giugno di quest'anno è stato ufficialmente lanciato il 5G Smart Virtual Studio, situato nel Wuxi National Digital Film Industry Park. Costituito congiuntamente dal China Film Science and Technology Institute e dal Wuxi National Digital Film Industry Park, questo studio combina caratteristiche come "riprese virtuali a LED + trasmissione di rete 5G + generazione di contenuti AI" in un laboratorio congiunto di fotografia virtuale intelligente 5G.


Attualmente, lo studio ha completato la produzione del cortometraggio sperimentale originale di fantascienza "Stellar Origins", che rappresenta il viaggio fantascientifico di un duo padre-figlia alla scoperta della vita aliena. Oltre a questo, lo studio ha in programma diverse riprese cinematografiche importanti, che favoriscono ulteriormente l'ascesa della tecnologia di ripresa virtuale a LED.

Sotto l'influenza del concetto di metaverso, gli studi di ripresa virtuale di film a LED stanno crescendo a livello globale. A livello nazionale, gli studi di ripresa virtuale a LED a livello cinematografico sono in fase di incubazione. Esiste ancora un notevole divario tra la comprensione generale dei sistemi di ripresa virtuale di film a LED, le specifiche tecniche delle relative attrezzature, le linee guida procedurali generali per le riprese cinematografiche negli studi fotografici virtuali e la costruzione dei relativi team di talenti tra i domini nazionali e internazionali. Tuttavia, lo sviluppo non ristagna. A lungo termine, le riprese virtuali a LED, in quanto importante trasformazione dell'industria cinematografica e televisiva, hanno prospettive illimitate. In futuro si evolverà con la diminuzione dei costi e l'aumento della domanda.