Come per i prodotti elettronici tradizionali, garantire la longevità dei display elettronici a LED richiede non solo un uso attento ma anche una manutenzione regolare. Con la diffusione degli schermi a LED, sono emersi diversi problemi di utilizzo dovuti a una combinazione di fattori oggettivi e soggettivi, che hanno portato a una riduzione della durata di vita e a guasti funzionali. Per migliorare l'uso efficace dei prodotti legati ai display a LED, abbiamo compilato alcune linee guida praticabili sulle precauzioni d'uso e sulla manutenzione ordinaria.

I. Precauzioni per l'ambiente di utilizzo:
1, intervallo di temperatura operativa: -20℃≤t≤60℃, intervallo di umidità operativa: da 20% a 85% RH; nessuna condensa.
2. Evitare l'uso o lo stoccaggio in ambienti ad alta temperatura, alta umidità o alta acidità/alcali/sale.
3. Tenere lontano da materiali infiammabili, gas e polveri durante l'uso.
4. Durante il trasporto, evitare forti urti e il contatto con oggetti appuntiti.
5. Evitare l'uso prolungato a temperature ambientali elevate o in condizioni di scarsa dissipazione del calore.
6, Il superamento dell'umidità specificata può causare la corrosione dei componenti e danni permanenti all'accensione.
7. Vietare assolutamente l'ingresso di acqua e di sostanze metalliche facilmente conduttive nello schermo. Posizionare il display a LED in un ambiente con poca polvere per evitare di danneggiare il circuito.
8. Se per qualsiasi motivo entra dell'acqua, interrompere immediatamente l'alimentazione finché tutti i componenti all'interno dello schermo non sono asciutti prima dell'uso.
II. Precauzioni per l'accensione e lo spegnimento:
1. Accensione: prima di accendere il display a LED, avviare il computer di controllo per garantire il normale funzionamento.
2. Spegnimento: spegnere prima lo schermo LED, chiudere il software di controllo e spegnere correttamente il computer. (Il mancato spegnimento dello schermo prima del computer può causare macchie luminose sullo schermo e bruciare i tubi delle lampade, con gravi conseguenze).
3, L'intervallo di tempo tra l'accensione e lo spegnimento dello schermo deve essere superiore a 5 minuti.
4. Evitare di accendere lo schermo in uno stato di schermo completamente bianco, poiché questo è lo stato di massima potenza, che causa una corrente di impatto massima sull'intero sistema di distribuzione.
III. Precauzioni per l'alimentazione:
1. I moduli LED sono alimentati in corrente continua a +5V (tensione di funzionamento: 4,2-5,2V); è assolutamente vietato l'uso di corrente alternata. I terminali positivo e negativo del terminale di alimentazione non devono essere invertiti (nota: l'inversione può bruciare il prodotto o addirittura causare un grave incendio).
2, tensione di alimentazione del display a LED: 220V±10%, frequenza: 50HZ±5%.
3. Assicurare un contatto affidabile con la terra di sicurezza e un isolamento affidabile tra la linea di terra e quella neutra. L'alimentatore deve essere tenuto lontano da apparecchiature elettriche ad alta potenza.
4. Se si riscontrano anomalie come cortocircuiti, scatti, cavi bruciati o fumo, non accendere ripetutamente il dispositivo per testarlo; identificare e risolvere tempestivamente il problema.
5. Mantenere un'alimentazione stabile, implementare un'efficace protezione a terra per prevenire i fulmini ed evitare di utilizzare lo schermo in condizioni naturali avverse, soprattutto durante i temporali.
Per la continuazione del testo, si prega di fare riferimento alla risposta successiva a causa della limitazione dei caratteri.