
Negli ultimi anni, con l'espansione della domanda del mercato dei LED e il continuo ampliamento delle aree di applicazione, i prodotti di visualizzazione a LED hanno mostrato una tendenza di sviluppo diversificata. Come astro nascente dell'industria dei display a LED, lo schermo trasparente a LED, con le sue caratteristiche di snellezza, assenza di cornice, facilità di installazione e manutenzione ed eccellente trasparenza, ha primeggiato in applicazioni come le facciate continue in vetro, i display per palcoscenici, la pubblicità all'aperto e la nuova vendita al dettaglio, catturando rapidamente l'attenzione. Secondo le previsioni delle istituzioni competenti, il valore del mercato dei display trasparenti a LED dovrebbe raggiungere circa $87,2 miliardi entro il 2025. L'emergere di nuove forme di applicazione, di sviluppi tecnologici all'avanguardia e di concetti di design del prodotto strettamente allineati con le esigenze del pubblico hanno favorito la rapida ascesa degli schermi trasparenti a LED in un breve periodo, svelando i contorni di un nuovo mercato "oceano blu".
La pubblicità in interni è sempre stata un mercato di applicazione cruciale per i display a LED.
I tradizionali schermi pubblicitari a LED per interni sono in grado di illuminare le città e trasmettere informazioni, ma a causa della loro struttura in acciaio, appaiono incongrui quando non vengono utilizzati, incidendo significativamente sull'estetica degli spazi urbani. Al contrario, gli schermi trasparenti a LED, grazie all'elevata trasparenza, all'installazione nascosta e all'alta luminosità, affrontano queste carenze, risolvendo efficacemente i problemi di estetica urbana. Nelle applicazioni, gli schermi trasparenti a LED sono tipicamente installati dietro le facciate continue in vetro e non influenzano l'ambiente circostante quando non sono in funzione durante il giorno. Inoltre, rappresentano una nuova forma di pubblicità per interni, adatta anche alla diffusione all'esterno.
L'avvento degli schermi LED trasparenti compensa notevolmente le carenze dei display LED tradizionali.
Possono essere costruiti in base a diversi design di palcoscenico, con schermi appesi in una disposizione artistica, presentando un quadro generale di palcoscenico profondo. Sfruttando le caratteristiche intrinseche di trasparenza, sottigliezza e colori vivaci, questi schermi creano un forte senso di prospettiva, migliorando la grandezza dell'intera esperienza visiva. Inoltre, gli schermi LED trasparenti, grazie alla loro tecnologia di visualizzazione unica e alle loro proprietà trasparenti, possono formare spazi ideali tridimensionali, realistici e virtuali. I display multi-schermo collaborativi migliorano il movimento spaziale delle immagini e gli effetti scenici, offrendo al pubblico un'esperienza spaziale tridimensionale e realistica più mozzafiato.
Diversamente dall'aspetto pesante e uniforme dei tradizionali schermi a LED, le caratteristiche sottili ed esteticamente gradevoli degli schermi trasparenti a LED continueranno a sostenerne l'espansione in ambiti di mercato più ampi. In un contesto di crescente domanda di schermi in settori come le facciate continue in vetro, le vetrine dei negozi, le esposizioni artistiche e la pubblicità interna, le dimensioni del mercato degli schermi trasparenti a LED sono destinate ad espandersi continuamente.